Preparazione di diete veterinarie a Sesto Fiorentino
Il detto "Mens sana in corpore sano" vale tanto per le persone quanto per gli animali. L'alimentazione dei nostri piccoli amici può aiutarli non solo a mantenere il benessere, ma anche a gestire alcune patologie, come il diabete mellito, la calcolosi e molte altre.
Ma qual è la scelta giusta? La dieta casalinga o il pet food?
Nutrizione
Le diete casalinghe
I vantaggi delle diete casalinghe non sono indifferenti: in primo luogo i cibi che proporrai ai tuoi animali saranno certamente più appetibili, e avrai inoltre la certezza di sapere realmente ciò che è stato messo nella ciotola. Tuttavia, queste diete richiedono molto tempo per poter essere preparate di modo da bilanciare i principi nutritivi: se la dieta non è ben calibrata si corre infatti il rischio di carenze o eccessi, che possono essere dannosi specie in fase di accrescimento.
I veterinari della clinica di Sesto Fiorentino possono offrirti ulteriori informazioni.
Il Pet Food
L'altra faccia della medaglia è il Pet Food che, sia umido che secco, è molto più agevole da somministrare, ma che non sempre viene apprezzato dai nostri piccoli amici. L'attenta lettura delle etichette e degli ingredienti può aiutarci nella scelta consapevole della dieta migliore per il nostro animale. Noi della Clinica Veterinaria Ariosto di Sesto Fiorentino sottolineiamo però sempre che non esistono diete o alimenti perfetti in assoluto: caso per caso è necessario considerare le esigenze dell'animale, la sua età, la sua razza, il suo stile di vita e molti altri fattori che ci aiutino nella scelta.